Vorresti cambiare casa? Ecco come fare per non perdere tempo e soldi.

Nel corso della vita le esigenze familiari possono cambiare:

Magari la tua famiglia si è allargata con la nascita di una bellissima bambina che ha bisogno del suo spazio.. magari invece i ragazzi ormai sono grandi e sono andati via dal ‘nido’ che adesso è rimasto troppo grande.. magari ancora il grande giardino della tua casa di campagna sta diventando difficile da gestire e vorresti avvicinarti alle comodità del centro cittadino..

 

In ogni caso sei davanti ad un punto cruciale della tua vita: CAMBIARE CASA

 

‘Ma come faccio? Se metto in vendita la mia e non ho ancora trovato dove spostarmi finirò senza un tetto sulla testa! e se invece mi metto a cercare casa e trovo quella perfetta me la farò scappare perchè non avrò i soldi per comprarla!’

 

Due scenari che effettivamente possono spaventare anche i più coraggiosi.. Due esigenze diverse, vendere e comprare, che possono avere tempistiche molto diverse ma che vanno fatte collimare.

 

Cosa fare quindi?

 

Iniziamo dalle buone notizie: una grossa fetta del mercato immobiliare è composta da proprietari come te: vendono casa per poterne acquistare un’altra, diversa.

Di seguito trovi i consigli che diamo sempre ai nostri clienti che si trovano in questa situazione, in pochi piccoli step.

 

passo 1: decidi cosa vuoi acquistare

 

Chiudi gli occhi e immagina la casa perfetta per te: posizione, esposizione al sole, numero di camere da letto e numero di bagni. Serve anche il box? Magari un bel terrazzo o un pezzo di giardino?

 

passo 2: dai un’occhiata al mercato

 

La cosa più semplice è andare su un portale immobiliare e fare una ricerca con gli esatti filtri che ti servono ma senza inserire fasce di prezzo. I risultati della ricerca come si posizionano a livello economico? Ce ne sono tanti oppure i risultati sono davvero scarsi? Tieni a mente tutto, più avanti ti servirà!

 

passo 3: guarda il tuo portafoglio

 

Ora devi fare una piccola analisi della tua situazione economica in base ai prezzi che hai visto prima: puoi permetterti di comprare la casa perfetta ? Puoi farlo anche senza vendere la tua o hai necessariamente bisogno del realizzo della vendita per poterti muovere?

 

A questo punto però manca un tassello decisivo: quanto realizzerai dalla vendita di casa tua?

 

Sì perché la risposta a questa domanda non è per nulla scontata. La strada giusta? Farsi fare una valutazione corretta di mercato da un professionista del settore.

 

Noi di Mediaservice ci mettiamo a tua disposizione per questo passo cruciale e lo facciamo anche gratis! In questa fase, oltre a fornirti un report scritto con un’analisi di mercato relativa al tuo immobile, ti daremo consigli per evitare errori e su come muoverti per accorciare i tempi e realizzare il massimo dal mercato odierno.

 

passo 4: decidi come muoverti

 

Davanti a te hai due strade:

se hai capito di poter fare a meno della vendita del tuo attuale immobile puoi iniziare a cercare seriamente la casa dei tuoi sogni.

Avrai possibilità di mettere sul mercato la vecchia casa quando avrai trovato la soluzione più adatta a te con un grande vantaggio: potrai comunque richiedere le agevolazioni fiscali prima casa (se rispetti gli altri requisiti), a patto che ti impegni a vendere la tua vecchia casa (sulla quale a suo tempo avevi già chiesto le agevolazioni) entro un anno dal nuovo rogito.

Non perdere le agevolazioni è un aspetto molto importante quando ti trovi in questa situazione e ti permette di risparmiare anche cifre notevoli sul nuovo acquisto ma attenzione: se non riuscirai a vendere il vecchio immobile entro un anno (poco tempo? tanto tempo? valutalo insieme al tuo consulente!) dovrai pagare la differenza di imposte e non dimenticare la scadenza! altrimenti ci sarà anche una mora del 30%…

 

-se invece ti serve necessariamente il realizzo devi mettere prima in vendita casa tua.

Non ci sono scappatoie: se inizi a vedere un sacco di appartamenti prima o dopo troverai qualcosa di molto interessante ma non farai in tempo a vendere la tua attuale casa partendo da zero e te lo farai soffiare da qualcun’altro.

Il nostro consiglio è sempre quello di partire con la vendita e, una volta trovato un acquirente, prendersi tempistiche più lunghe del solito (possibilmente anche 6 mesi dall’accettazione della proposta al rogito). In questo modo avrai un lasso di tempo interessante per vedere molte soluzioni in vendita e trovare quella più adatta a te, certo anche di quello che potrai investire nell’acquisto.

Lo scenario peggiore? Non trovare in tempo per quando dovrai liberare la tua attuale casa e dover andare qualche mese in affitto. Ma stai tranquillo! Quando i nostri clienti si trovano nella situazione di dover acquistare e si sono già impegnati alla vendita ci concentriamo sul trovare la soluzione adatta a loro ed è MOLTO raro arrivare all’atto senza aver già acquistato.

 

passo 5: contattaci!

 

Hai letto che per chi vuole cambiare casa le insidie possono essere tante. Mettiti al riparo da tutti gli errori in cui potresti incappare rivolgendoti ad un consulente in grado di far sì che tutta vada liscio sul tuo cambio casa.

Consulenza iniziale gratuita e senza impegno!

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato!

 

Richiedi una consulenza gratuita